baccalà alla livornese

Baccalà non fritto e al pomodoro

 

Baccalà non fritto al pomodoro

Ingredienti per 3-4 porzioni:

  • 1 kg di baccalà  dissalato
  • Farina per infarinare (io ho utilizzato quella di lupini)
  • Salsa di pomodoro
  • spezie varie
  • olio extra vergine q.b.

Procedimento

Tagliare i filetti di baccalà, già ammollati e sciacquati, in pezzi. Sgocciolare bene i pezzi ed asciugarli con un panno o carta assorbente.

Infarinare i pezzi e cuocere in friggitrice ad aria, fino a doratura.

Nel frattempo, in una padella preparare la salsa di pomodoro (o  pomodori pelati, passati o a pezzetti) con gli odori e spezie e far cuocere a fiamma lenta. Aggiungere il baccalà precedentemente infarinato e dorato. Fate cuocere insieme baccalà e pomodoro in modo che si insaporiscano.

A fine cottura spolverizzate con altro prezzemolo tritato

Dr. Ilaria Inversi
rotolo di zucchine

Rotolo di zucchine farcito

 

Rotolo di zucchine

Ingredienti per 2 porzioni:

  • 200g formaggio spalmabile (tipo quark o philadelphia)
  • 5 zucchine medie
  • rucola

Procedimento

Tagliare a fette non troppo sottili le zucchine e grigliarle.

Adagiare su carta da forno la pellicola e sistemare le zucchine sopra in modo da formare un rettangolo intrecciato.

Salare le zucchine e farcire con formaggio spalmabile, è possibile aggiungere anche salmone affumicato o petto di pollo/tacchino al forno o quello che più preferite. Aggiungere rucola o altre verdure.

Arrotolare ben stretto partendo dalla base più stretta del rettangolo. Far riposare in frigo per almeno 1 oretta.

Valori nutrizionali per 1 porzione

Kcal 144
Grassi 1,1 g
di cui saturi 0,3 g
Carboidrati 20,5 g
di cui zuccheri 12,5 g
Proteine 18 g

Dr. Ilaria Inversi
bicchierini salmone avocado e formaggio

Bicchierini di Salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile

 

Bicchierini di Salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 200g formaggio spalmabile (tipo quark o philadelphia)
  • 1 lime
  • 1 avocado
  • 100g salmone affumicato
  • pepe q.b.
  • pepe rosa in grani q.b.
  • erba cipollina q.b.

Procedimento

Grattugiare la scorza del lime e metterla da parte.

Montare il formaggio spalmabile, aggiungere erba cipollina e il pepe. Versare all’interno dei bicchieri. Adagiare il salmone sopra la crema.

Dopo di che frullare l’avocado con il succo di lime e aggiungerlo sopra la crema.

Decorare con fettine di salmone, pepe rosa in grani, pepe rosa in grano e scorza di lime preparata precedentemente.

Valori nutrizionali per 1 porzione

Kcal 158
Grassi 9,7
di cui saturi 1,3 g
Carboidrati 8,5 g
di cui zuccheri 2,4 g
Proteine 11,2 g

Dr. Ilaria Inversi
barrette

Barrette alla Frutta secca e cioccolato

 

Barrette alla frutta secca e cioccolato

Ingredienti per 8 porzioni:

  • 20g mandorle
  • 20g nocciole
  • 20g noci
  • 50g semi vari
  • 70g cioccolato fondente (senza zuccheri aggiunti)
  • 1-2 cucchiai di cocco grattugiato
  • acqua
  • 50g eritritolo
  • 25g crema 100% mandorle

Procedimento

Tritare tutto insieme (frutta secca, cioccolato, semi vari), aggiungere successivamente il cocco e mettere il composto da parte.

In un pentolino preparare una sorta di “melassa” per tener unito il composto con acqua, eritritolo e la crema 100% frutta secca. Riscaldare sul fornello per qualche minuto.

Dopo di che mescolare tutto insieme e mettere il composto ottenuto negli stampini. Riporre in freezer per qualche ora.

Dr. Ilaria Inversi

Contorno di Cous Cous di Cavolfiore

 

Cous cous di cavolfiore

Ingredienti:

  • 1 cavolfiore
  • 70g Carote pelate e a pezzi
  • 30g di sedano a pezzi
  • 1-2 zucchine a pezzi
  • 1/2 peperone a pezzetti

Per condire:

  • 1 cucchiaio di olio extra vergine
  • succo di limone
  • 1 pizzico di curcuma e curry
  • 1/2 cucchiaino di sale iodato
  • 1 pizzico di pepe

Per guarnire:

  • qualche foglia di menta
  • pomodorini tagliati in quarti

Procedimento

Prima preparare l’intingolo con olio, limone e spezie e poi mettere da parte.

Tritare il cavolfiore da solo  in modo che non venga ridotto in purea ma a pezzettini piccoli. Mettere da parte in una ciotola.

Tritare poi insieme le varie verdure e poi trasferirle nella ciotola con il cavolfiore. Unire i Pomodorini e le foglie di menta e poi l’intingolo.

Con un coppa pasta dare la forma. Servire come contorno.

Io l’ho usato come contorno ad un filetto di orata surgelato intrecciato.

Dr. Ilaria Inversi