plumcake zucca

Plumcake di Zucca, mandorle e cannella

 

Plumcake di Zucca, mandorle e cannella

Ingredienti per 8 porzioni

  • 200g di zucca
  • 100g Mandorle o altra farina
  • 20gr di fibra di bambù o fecola di patate
  • 100g olio di semi
  • 2 Uova
  • 40g di stevia
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
  • 50g di bevanda vegetale o latte
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

Tritare le mandorle e metterle da parte. Stessa cosa per la zucca

Montare le uova con lo stevia e la cannella.

Una volta spumose, aggiungere la polpa di zucca frullate, le mandorle, fibra di bambù e 1 bustina di lievito per dolci.

Incorporare l’olio di semi e il latte.

Foderare con carta da forno uno stampo da plumcake e aggiungere il composto ottenuto. Aggiungere il cacao in superficie e stemperarlo con uno stuzzicadente (effetto marmorizzato).

Infornare a 180 gradi modalità statica per circa 60 minuti.

Valori nutrizionali per 1 porzione 

Kcal 229 kcal
Carboidrati 8,1 gr
di cui zuccheri 5,6g
Grassi 18,9 gr
di cui saturi 3 g
Proteine 4,4 gr

Dr. Ilaria Inversi

Spumone al caffè

 

Spumone al caffè

Ingredienti per 1 porzione

  • vasetto di yogurt greco 0% bianco/caffè
  • cubetti di ghiaccio
  • un goccio di latte o bevanda vegetale
  • 2 cucchiaini di caffè solubile
  • dolcificante

Procedimento

Sciogliere il caffè solubile nel latte.

Tritare cubetti di ghiaccio. Montare lo yogurt greco, poi aggiungere il latte e ghiaccio. Frullare tutto.

Dolcificare a piacere

Valori nutrizionali per 1 porzione

Kcal 119 kcal
Carboidrati 6,37 gr
di cui zuccheri 6 gr
Grassi 1,8 gr
di cui saturi 0,3 gr
Proteine 18,4 gr

Dr. Ilaria Inversi
Banana bread

Banana Bread

Banana Bread

Ingredienti per 12 fette

  • 350 gr di banane
  • 220 gr di eritritolo
  • 1 uovo
  • 220 di farina 0 o quella che preferite
  • 100 gr di olio di semi
  • 100 gr di latte (scremato o vegetale)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • Gocce di cioccolato q.b.

Procedimento


Preriscaldare il forno a 180 gradi e oliare/imburrare uno stampo da plumcake.

Frullare le banane e aggiungere olio ed eritritolo e mescolare.

Aggiungere l’uovo e mescolare.

A questo punto aggiungere le polveri (farina, lievito, bicarbonato, sale) e il latte e amalgamare.

Trasferire l’impasto nello stampo e cuocere a 180 gradi per 50-60 minuti. Controllare la cottura con la prova dello stecchino.

Valori nutrizionali per fetta 

Kcal 178 kcal
Carboidrati 33,9 gr
di cui zuccheri 5 gr
Grassi 9 gr
di cui saturi 1,6 gr
Proteine 2,8 gr

Dr. Ilaria Inversi
Gelato alla Frutta

Gelato alla Frutta

Fruit ice cream

Ingredients for 2 servings 

  • 250 grams of fruit to taste (even mixed)
  • 1 pot of white yogurt 0% or Greek yogurt 0%

Procedimento


Tagliare la Frutta a pezzi e metterla nel congelatore per 12/24 h.

Una volta congelata, frullarla e aggiungere lo yogurt.

A questo punto il gelato può essere gustato direttamente così, oppure se volete dare la forma dello stecchino, inserirlo all’interno dello stampino e riporlo nuovamente nel congelatore.

Valori nutrizionali per porzione (utilizzando pesche e yogurt bianco 0%)

Kcal 83 kcal
Carbohydrates 17,22 gr
of which sugars 15,52 gr
Fats 0,37 gr
of which saturated 0 gr
Proteins 3,9 gr

Dr. Ilaria Inversi

Crema allo yogurt

Crema allo Yogurt Greco con Mousse alle Pesche

Crema allo Yogurt Greco con Mousse alle Pesche

Ingredienti per 1 porzione

  • 170 gr di Yogurt Greco 0% (yogurt con percentuale di grassi più elevati montano meglio)
  • 50 gr di Latte scremato
  • 20 gr di Eritritolo
  • 1/2 Pesche Noci
  • 2 cucchiai di acqua

Procedimento


Montare lo yogurt con il latte, finchè non otterrete una consistenza spumosa.

Nel frattempo in un pentolino a fuoco lento, aggiungere le pesche a dadini, acqua e dolcificante. Una volta che il composto è addensato, lasciare raffreddare.

Quando la crema è nella consistenza giusta, disporla in una ciotolina e aggiungere la mousse di pesche sulla superficie.

Sul fondo della ciotolina è possibile aggiungere biscotti, muesli, fette biscottate per ottenere una finta cheesecake.

Ottimo come merenda, spuntino e dolcino dopo il pasto.

 

Valori nutrizionali per porzione 

Kcal 180
Carboidrati 25,47 gr
di cui zuccheri 23,42 gr
Grassi 0,47 gr
Proteine 19,04 gr

Dott.ssa Ilaria Inversi